Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    • Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
    • Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso
    • Château Simon – Château Simon (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Bianco dolce
    • Matarromera Crianza – Vino Rosso – 6 Bottiglie
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> 5 motivi per amare il vino rosso
    5 motivi per amare il vino rosso

    5 motivi per amare il vino rosso

    0
    By Alessandra on 14 Marzo 2022 Curiosità

    Ogni vini ha il proprio carattere, la propria personalità e in particolare il vino rosso è uno di quei prodotti che ha grandi peculiarità. Ci sono tantissime cose da apprezzare di questa bevanda, considerata un vero grande classico per eccellenza, da consumare anche lontano dai pasti.

    Il vino è amato anche per il suo forte senso di familiarità, da condividere in serate con amici, con il partner perché viene associato a buoni sentimenti. E tale discorso vale per qualsiasi tipo di vino, a prescindere dal suo aroma, dal sapore e consistenza. Sì perché per ogni gusto personale esiste sicuramente un’etichetta capace di assecondare ogni preferenza. Di seguito scopriremo insieme i buoni motivi per amare il vino rosso, utili per scoprire anche le caratteristiche uniche di questa tipologia di vino.

    Cosa amiamo del vino rosso?

    1. La varietà (e diversità)

    Se qualcuno ti chiedesse “che sapore ha il vino rosso”, sapresti rispondere? La domanda è sicuramente troppo generica e per poter rispondere a dovere bisognerebbe sapere di quale vino stiamo parlando e come è stato prodotto. Ci sono molti fattori che possono influenzare il sapore e anche lo stesso odore del vino, non a caso ci sono tantissime cantine pronte a produrre diverse consistenze e tipologie perfette per essere abbinate con tantissimi ingredienti e piatti. Non c’è un gusto universale: il vino Nero di Troia è ben diverso dal Syrah, che a sua volta è diverso dal Merlot o dal Cabernet Sauvignon. Ogni prodotto ha una propria unicità, capace di soddisfare le papille gustative e le preferenze di molte persone diverse.

    2. I benefici

    Il vino rosso è famoso in tutto il mondo per le sue proprietà, poiché sa fornire un’ampia quantità di benefici per la salute. Ovviamente sempre se consumato con attenzione, senza mai eccedere!

    • Rallenta l’invecchiamento grazie alle proprietà antiossidanti;
    • L’uva, attraverso la fermentazione, permette di sviluppare composti che sono ideali per la lotta a carie e gengivite;
    • Controlla i problemi di obesità;
    • È ricco di polifenoli che aiutano anche ad alleggerire la stanchezza fisica e il senso di fatica;
    • Può favorire il sonno, ridurre lo stress e la sensazione di ansia;
    • Permette di prendersi cura dell’apparato cardiovascolare proteggendo i tessuti dei vasi sanguigni.

    3. Potenzia il nostro cervello

    L’uva usata per il vino rosso è famosa per avere un antiossidante potente, il resveratrolo, che serve per agire sulla memoria. A dirlo sono diversi studi capaci di dimostrare che è utile per inibire la formazione della placca che generalmente si forma nel cervello delle persone che hanno il morbo di Alzheimer. Inoltre è un valido aiuto per protegge da malattie che riducono i processi cognitivi del nostro cervello.

    4. Contrasta la depressione e l’ansia

    Il vino rosso è un alleato meraviglioso per la tua salute mentale, proprio perché è capace di aiutarti a gestire l’ansia e allontanare le preoccupazioni, due problematiche che possono ostacolare il proprio umore. Questo vino contiene melatonina che aiuta a favorire la sonnolenza e grazie al già citato resveratrolo offre un effetto calmante naturale per il corpo.

    5. Rigenera l’intestino

    Lo sapevi che il vino rosso può anche aiutare la digestione? Grazie ai polifenoli si possono introdurre più batteri buoni per annullare gli effetti dei batteri cattivi. Come puoi facilmente intuire questa bevanda è sicuramente un potente elisir per corpo e mente, oltre a offrire un piacevole viaggio nel gusto.

    Ma attenzione: bere troppo vino potrebbe portarti nel lungo periodo a sviluppare una dipendenza che chiaramente andrebbe a negare tutti i benefici che abbiamo appena elencato.

    vino vino rosso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml

    Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco

    Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    10 Febbraio 2023

    Vini italiani: tre libri per conoscerli ed apprezzarli


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}