Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • Distillati di frutta africani
    • La Champagnerie: vini, bollicine, champagne, distillati e food online
    • Differenza tra brandy e cognac: tutte le curiosità
    • Differenza tra whisky scozzese e whiskey irlandesi
    • Il Falanghina
    • Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
    • Migliori alternative alla moka
    • Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> Whisky canadese rye whisky
    Canadian whysky

    Whisky canadese rye whisky

    0
    By admin on 27 Novembre 2012 Distillati

    Il whisky canadese, detto anche “rye whisky”, è un distillato prodotto con la segale, un cereale molto diffuso in Canada perché più resistente ai climi freddi rispetto al mais e all’orzo.

    Il whisky canadese è essenzialmente un ‘blended’, ovvero, una miscela tra distillati di segale (25-30%) e distillati più blandi di altri cereali.  I Blended Canadian Whisky sono sempre una miscela di almeno 20 distillati prodotti con cereali diversi.

    La produzione del whisky in Canada risale al diciottesimo secolo in seguito all’arrivo degli immigrati inglesi e irlandesi e attualmente è confinata agli stati del Quebec e dell’Ontario. I distillati canadesi destinati al mercato nazionale hanno solitamente una gradazione alcolica del 39,9%, mentre quelli prodotti per essere esportati raggiungono la gradazione del 43% prevista dal disciplinare.

    I whisky canadesi prima di essere imbottigliati devono passare al vaglio dei rigidi controlli statali che interessano ogni fase della lavorazione dei cereali e della produzione del distillato. Sulle etichette dei whisky canadesi, infatti, viene riportata la dicitura “distillato, miscelato e messo in bottiglia sotto il controllo dello Stato”.

    Le principali distillerie canadesi sono la Canadian Club e la Crown Royal.  Il whisky Canadian Club è il più famoso e venduto al mondo. E’ un whisky leggero con note fruttate. Il Crown Royal è un blended di diversi malti invecchiati, dove il distillato di base deve aver trascorso almeno 10 anni in botte.

    Distillazione del rye whisky

    Le materie prime per la produzione del “rye whisky” sono la segale, il frumento, il mais e l’orzo che vengono ridotti in farina e poi mescolati con acqua di sorgente. Il composto ottenuto viene, poi, fatto fermentare tramite l’aggiunta di lieviti. Il lievito utilizzato differisce a seconda delle distillerie e ciascun distillatore custodisce gelosamente la propria ricetta.

    Dopo circa tre giorni il mosto fermentato viene sottoposto al processo di distillazione che avviene in alambicchi continui. A differenza degli altri whisky, quelli canadesi vengono miscelati subito dopo la distillazione e prima di essere posti ad invecchiare. Il distillato deve invecchiare almeno tre anni in botti di rovere già in precedenza utilizzate per la conservazione di whisky. Solitamente le botti vengono importate dagli Stati Uniti dove sono state utilizzate per l’invecchiamento del Bourbon. La maggior parte dei whisky canadesi restano nelle botti almeno per quattro anni. Esistono whisky che vengono fatti invecchiare anche 10 o 15 anni e che per questo vengono detti “de-luxe”.

    Degustazione

    Il whisky canadese è un distillato molto complesso dal punto di vista organolettico, in quanto, unisce la rotondità e la dolcezza del Bourbon a note speziate e leggermente più amare. Il Crown Royal ha un colore leggermente ambrato e al naso presenta note di vaniglia e di sciroppo d’acero. La sua morbidezza lo rende molto adatto ad essere consumato liscio o con ghiaccio, ma, è utilizzato anche come base per molti cocktail.

    In Italia il consumo di questo whisky non è molto diffuso e viene utilizzato quasi esclusivamente per la preparazione di drink, miscelato con altri liquori, con frutta e con bibite come la Coca Cola. Se servito liscio va accompagnato sempre con un bicchiere di acqua e ghiaccio.

    canadese rye whisky Whisky Whisky canadese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Email

    Related Posts

    Distillati di frutta africani

    Differenza tra whisky scozzese e whiskey irlandesi

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    24 Febbraio 2025

    Distillati di frutta africani

    27 Agosto 2024

    La Champagnerie: vini, bollicine, champagne, distillati e food online

    1 Aprile 2024

    Differenza tra brandy e cognac: tutte le curiosità

    6 Marzo 2024

    Differenza tra whisky scozzese e whiskey irlandesi


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    24 Febbraio 2025

    Distillati di frutta africani

    27 Agosto 2024

    La Champagnerie: vini, bollicine, champagne, distillati e food online

    1 Aprile 2024

    Differenza tra brandy e cognac: tutte le curiosità

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2025 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}