Il Brunello di Montalcino di Villa da Filicaja trae origine da vigneti localizzati sul versante sud-ovest del comune di Montalcino
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte manualmente durante la prima decade di ottobre
Dopo la diraspapigiatura, la fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 28-30°C con frequenti rimontaggi e delestages; la macerazione sulle bucce è di circa 25 giorni. Dopo la malolattica, il vino è riposto in botti di rovere di Slavonia da 30 e 50 ettolitri per 36 mesi
Seguono l’assemblaggio e le fasi di “riposo” prima dell’imbottigliamento, avvenuto ad aprile-maggio L’immissione in commercio si ha dopo 9-10 mesi dalla messa in bottiglia, per garantire la giusta evoluzione gustativa ed olfattiva del prodotto
Rosso rubino brillante tendente al granato il colore, si apre con un bouquet caratteristico e persistente fatto di ciliegie e frutti di bosco. In bocca si rivela strutturato ma elegante, di stoffa densa e vellutata, con sentori minerali tipici del terroir. Grande vino da meditazione, si lascia apprezzare con piatti elaborati di carne, formaggi e cacciagione. Temperatura di servizio ideale: 18°C
Prezzo: 79,00 €
(alla data del Oct 27,2020 02:13:15 UTC – Dettagli)
In evidenza
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
- Whisky torbato, storia e caratteristiche
- Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
- Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
- Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
- Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso