Colore: Giallo oro intenso, brillante
Profumo: Elegante, sentori di miele, limone e profumi di fiori dolcissimi, persistente
Sapore: Molto aromatico nella sua prima giovinezza con accenti di albicocche mature, tiglio, miele d’acacia Fine, elegante, di grande corpo, dolce ed armonico, di buon equilibrio
Abbinamento: Foie gras, formaggi stagionati, dessert soprattutto pasticceria secca.
Note: Château de Sainte Hélène è il nome dato al secondo vino di Château de Malle. Questo Sauternes è creato dallo stesso team di De Malle e la coltivazione dei vigneti è seguita con lo stesso rigore, la stessa attenzione e meticolosità. Ed è il risultato di un attento processo di selezione delle uve; ogni grappolo viene scelto accuratamente e pressato poi molto delicatamente.
Il mosto viene lasciato macerare approssimativamente per 10 ore. Il vino viene poi messo in barriques nuove per un periodo che varia dai 14 ai 18 mesi. Imbottigliato nello Château circa due anni dopo la vendemmia ha una durata minima di riposo in bottiglia di 12 mesi Lo Château de Sainte Hélène è meno ricco e zuccherino rispetto al De Malle. E’ prodotto da vigne giovani (dai 10 ai 15 anni) appartenenti all’insieme di quelle che producono lo Château de Malle.
Prezzo: 214,00 €
(alla data del Feb 18,2023 15:52:01 UTC – Dettagli)
In evidenza
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
- Whisky torbato, storia e caratteristiche
- Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
- Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
- Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
- Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso