Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    • Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
    • Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso
    • Château Simon – Château Simon (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Bianco dolce
    • Matarromera Crianza – Vino Rosso – 6 Bottiglie
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> Come abbinare il cibo al vino?
    abbinamento cibo e vino

    Come abbinare il cibo al vino?

    0
    By admin on 26 Settembre 2022 Curiosità

    Impariamo le regole base per l’abbinamento perfetto di cibo e vino, in questo articolo.

    Quante volte organizzando un pranzo o una cena ti sei chiesto se stavi proponendo il vino giusto? Molte persone non fanno neanche caso a cosa offrono come bevanda non sapendo che la scelta del vino è essenziale per garantirsi un pasto di qualità. Il vino giusto è infatti in grado di esaltare ogni sapore, mentre quello sbagliato ci può rovinare tutto. Di vini ce ne vengono proposti tantissimi, guarda ad esempio quelli che ci propongono i Farnese vini, imparare a conoscerli richiede tempo ma noi abbiamo deciso di creare una guida base per scegliere l’abbinamento perfetto ad ogni pasto.

    Nessun vino è in grado di conquistare tutti

    La prima regola base che devi fissarti nella tua mente è che nessun vino sarà mai capace di conquistare tutti. Il sapore è un fattore molto personale quindi non è detto che ciò che piace a te possa piacere anche agli altri. Certo un buon vino di qualità fa sicuramente la differenza ed è apprezzato dalla maggior parte di noi ma la scelta del vino dovrebbe essere vissuta con serenità e non come una sfida da temere.

    Cosa considerare durante la scelta?

    Ci sono dei fattori da considerare durante la scelta del vino, ecco i principali:

    • Il vino si sceglie per armonizzare i sapori e gli odori delle portate, ci deve perciò essere armonia tra tutti i prodotti.
    • Possiamo optare per un solo vino che si accosti ad ogni portata o scegliere al massimo 3 vini.

    Cosa si intende armonizzare?

    Quando senti dire che un vino deve armonizzare con le pietanze si intende che deve essere in sintonia con ciò che proponiamo sulla nostra tavola. Se ad esempio troviamo davanti a noi delle portate dal sapore dolce e delicato non possiamo accostargli un vino forte e dal sapore deciso, sarebbe una pessima scelta. Anche il vino dovrà essere tenue e delicato.

    Come abbinare il giusto vino?

    Ecco qualche consiglio utile e regola base per non sbagliare mai:

    • Con gli antipasti e gli aperitivi sarebbe bene puntare ad un prosecco o ad uno spumante secco bianco. Da scegliere rosato solo se abbiamo nelle portate anche prosciutto crudo e salumi.
    • Davanti alle uova si punta al vino bianco morbido e di giovane annata ma attenzione perché se abbiamo una frittata allora è meglio un rosato corposo.

    Per i primi la scelta è molto più varia qualche scelta sicura è:

    • Con le minestre si prosegue con il vino iniziale dell’antipasto.
    • Con i risotti si punta al bianco.
    • Con le paste da vagliare tra bianco e rosso in base al tipo di condimento. Per quelli a base di pesce si punta al bianco per quelli a base di sugo o carne si punta sui rosati o sui rossi.

    Per i secondi piatti invece si va con la regola di base:

    • Quelli a base di pesce vanno accostati ai vini bianchi mentre quelli a base di carne si va con i rossi. Attenzione perché con le zuppe sia di pesce che di carne è perfetto accostare un rosato.

    Per i dolci invece si punta sempre al bianco o allo spumante a meno che non siano a base di frutta secca o non si tratti di prodotti da forno perché in quel caso vanno bene i rossi o i rosati.

    Ora non hai più scuse e puoi divertirti a scegliere il vino più giusto per ogni tuo pranzo o cena.

    abbinamenti cibo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vini italiani: tre libri per conoscerli ed apprezzarli

    Vino naturale in packaging sostenibile per brindare in modo green

    Food & Champagne: gli abbinamenti migliori secondo lo chef

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    10 Febbraio 2023

    Vini italiani: tre libri per conoscerli ed apprezzarli


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}