Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Migliori alternative alla moka
    • Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
    • Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
    • Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> I vini più venduti online durante il lockdown
    mercato del vino online

    I vini più venduti online durante il lockdown

    0
    By admin on 4 Novembre 2020 Curiosità

    La pandemia di Covid-19 ha provocato grossi danni a molti settori economici, ma ce ne sono alcuni che invece ne hanno tratto grandi benefici, come l’e-commerce. Nel caso del mercato del vino, il calo degli acquisti del settore Ho.Re.Ca. è stato compensato dal boom delle vendite delle enoteche virtuali ed ormai gli italiani si stanno abituando a comprare il vino online. Ma che tipo di bottiglie cercano i consumatori su internet e quali sono i vini più venduti online?

    Da marzo di quest’anno tutti i principali siti di e-commerce di vino italiano hanno fatto registrare numeri sorprendenti in quanto a vendite (+102% nel primo semestre) e questa tendenza, ovvia conseguenza del lockdown, è condivisa anche da altri mercati internazionali strategici come gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Germania.

    La classifica dei vini più venduti in Italia vede da tempo al primo posto il Lambrusco, vino da tavola di facile beva amato dai consumatori per il quale vengono venduti in media 13 milioni di litri ogni anno. Al secondo posto si piazza un altro grande classico dell’enologia nostrana, il Chianti toscano, con 12 milioni di litri, che scavalca invece il Lambrusco al primo posto in quanto a fatturato. Al terzo posto invece si registra la crescita costante negli ultimi anni del Montepulciano d’Abruzzo arrivato ad 8 milioni di litri venduti.

    Online invece il panorama cambia leggermente ed ai primi posti in quanto a vendite e fatturato troviamo vini considerati di fascia superiore, vini particolarmente pregiati e di grande qualità come l’Amarone della Valpolicella, il Brunello di Montalcino ed il Barolo delle Langhe. Secondo quanto riportato dai principali player dell’e-commerce del vino in Italia ai primi posti dei vini più venduti online si trovano anche gli Champagne di maison pluripremiate come Louis Roederer, oltre al Prosecco e agli spumanti della Franciacorta. Online vanno molto forte i vini di nicchia e difficili da trovare altrove, come i Borgogna francesi ma anche i bianchi del Trentino-Alto Adige. Un vino in forte ascesa in quanto a vendite sia presso la grande distribuzione che online è poi il Lugana, vino bianco originario della provincia di Verona ed apprezzato soprattutto per il momento dell’aperitivo.

    L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino segnala che una delle conseguenze del lockdown è stato un cambio parziale in quanto alla tipologia di vino che i consumatori comprano online. Infatti ora la gente si rivolge ad internet anche per acquistare vini generalmente economici che prima venivano cercati al supermercato e fra questi rientrano proprio Lambrusco e Chianti. Online esistono inoltre motori di ricerca specializzati come Trovino che permette di confrontare i prezzi di migliaia di cantine e di decine di enoteche e trovare così le migliori offerte. I dati forniti da questi operatori mostrano inoltre che le ricerche online degli utenti negli ultimi mesi si sono focalizzate su certi vini in ascesa come Ribolla Gialla, Aglianico e Lagrein.

    A partecipare in questo mercato ci sono anche gli operatori generalisti o marketplace come Amazon che a metà ottobre ha lanciato le sue classiche offerte che hanno riguardato anche il vino nostrano. Tra le etichette più vendute degli Amazon Prime Day ancora una volta si confermano l’Amarone e gli Champagne, ma numeri molto buoni sono stati fatti registrare anche dalla Vernaccia di San Gimignano Docg, dal Sauvignon Collio Doc, dal vino sardo Cannonau e dal Nobile di Montepulciano.

    Sembra dunque che il mercato del vino online si stia allargando sempre più fino ad abbracciare anche vini più popolari e da tavola. Per orientarsi al meglio in questo mare di vino ancora una volta vengono in aiuto i motori di ricerca come Trovino, che offre al consumatore tutta l’assistenza necessaria grazie alla possibilità di filtrare i vini per tipologia, cantina, annata e, soprattutto, scegliere quando si è disposti a spendere selezionando la fascia di prezzo.

    enoteca online
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Migliori alternative alla moka

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    13 Luglio 2023

    Migliori alternative alla moka

    6 Luglio 2023

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    14 Aprile 2023

    Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    13 Luglio 2023

    Migliori alternative alla moka

    6 Luglio 2023

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}