VINIFICAZIONE: Vendemmia in Ottobre. Macerazione e fermentazione per circa tre settimane in tini di acciaio. Travaso del vino parte in botti di rovere da 25 hl., parte in tonneaux di varia capacità e parte in barriques sia nuove sia di secondo passaggio, dove avviene la fermentazione malolattica ed il successivo affinamento per circa 18 mesi. Segue una rigorosa selezione su ciascuna botte per poi procedere all’assemblaggio.
Sosta finale in botti di rovere da 25 hl. ed un anno in bottiglia prima della commercializzazione
COLORE: Nuance rubino intenso, con luminosi riflessi viola
PROFUMO: Il naso evidenzia raffinati sentori floreali di rosa canina e violetta, croccante ribes rosso, fragole di bosco, melograno e liquirizia
SAPORE: In bocca mostra un profilo vellutato e vivace al tempo stesso, con raffinati tannini che determinano un insieme saporito e voluttuoso. Di grande lunghezza, reca un’impronta di energica freschezza ed un finale con cenni minerali
ABBINAMENTI: Arrosti, carni grigliate, bistecca con l’osso, primi piatti con ragù di carne
Prezzo: 227,00 €
(alla data del Feb 17,2023 12:17:10 UTC – Dettagli)
In evidenza
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
- Whisky torbato, storia e caratteristiche
- Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
- Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
- Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
- Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso