Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Migliori alternative alla moka
    • Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
    • Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
    • Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> Liquori digestivi: un’abitudine senza tempo
    limoncello

    Liquori digestivi: un’abitudine senza tempo

    0
    By admin on 20 Marzo 2018 Curiosità

    Se nell’antichità bevande alcoliche come i liquori erano state pensate principalmente a scopo curativo, dato l’utilizzo di erbe medicamentose in grado di contrastare diversi disturbi, oggi la categoria di liquori che ha mantenuto e visto crescere nel tempo il suo successo è senza dubbio quella dei digestivi.

    Realizzati con erbe aromatiche officinali lasciate in infusione nell’alcool al quale donano particolari sapori, tra i liquori digestivi più apprezzati troviamo sicuramente gli amari, una categoria di alcolici che molti amano sorseggiare dopo un ricco pasto per aiutare la digestione.

    Che si tratti di un prodotto dal sapore amaro o di un liquore più dolce, i digestivi da offrire ai nostri commensali sono davvero tanti e tutti da provare almeno una volta. Per chi ama i sapori fruttati e freschi, un liquore digestivo immancabile è sicuramente il Limoncello.

    Realizzato ponendo in infusione in alcol per molto tempo la scorza dei limoni e lo zucchero, il limoncello deve le sue proprietà digestive proprio alla presenza del limone, il frutto digestivo per eccellenza. La differenza col Limoncino, prodotto in Liguria anziché in Campania, riguarda non solo la regione di provenienza ma anche il periodo di infusione del limone nell’alcol che, in quest’ultimo caso, non supera mai i trenta giorni.

    Per coloro che sono alla ricerca di un prodotto estremamente raffinato da offrire come liquore digestivo, un alcolico immancabile è sicuramente il Braulio, un digestivo prodotto in Valtellina e nato tantissimi anni fa ad opera di un farmacista appassionato di botanica. Questo liquore, originariamente realizzato come prodotto ricostituente per le erbe officinali utilizzate, è l’unico del suo genere a vantare addirittura due anni di affinamento in botti di legno, periodo che può addirittura passare a tre anni per chi è alla ricerca della sua pregiata versione millesimata, dal sapore più intenso e deciso.

    Per coloro che sono alla ricerca di un liquore digestivo che dia letteralmente una scossa alla digestione, tra i prodotti più apprezzati non può mancare l’Alpestre, un alcolico particolarmente alto in gradazione (siamo intorno ai 44 gradi) la cui ricetta vanta l’utilizzo di ben 34 erbe differenti. Creato da alcuni monaci francesi in tempi antichi per aiutare l’organismo a contrastare diversi tipi di malanni, questo digestivo è il regalo adatto per chi ama i sapori dalla lunga persistenza.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Migliori alternative alla moka

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    13 Luglio 2023

    Migliori alternative alla moka

    6 Luglio 2023

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    14 Aprile 2023

    Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    13 Luglio 2023

    Migliori alternative alla moka

    6 Luglio 2023

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}