VINIFICAZIONE: Appassimento in fruttaio dell’uva accuratamente selezionata per quattro mesi
AFFINAMENTO: Per un anno in barrique di rovere francese per 1/3 nuove e 2/3 di secondo passaggio
COLORE: Giallo brillante dorato
PROFUMO: Il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili
SAPORE: Dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri
ABBINAMENTI: Ottimo con piccola pasticceria secco o dolci tipici come la “fregolota”. A chi piace, consigliamo di provare il Torcolato con formaggi di media o lunga stagionatura, ad esempio Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi
Prezzo: 240,00 €
(alla data del Feb 16, 2023 09:30:35 UTC – Dettagli)
In evidenza
- La Champagnerie: vini, bollicine, champagne, distillati e food online
- Differenza tra brandy e cognac: tutte le curiosità
- Differenza tra whisky scozzese e whiskey irlandesi
- Il Falanghina
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Migliori alternative alla moka
- Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino