VINIFICAZIONE: Grande importanza alla coltivazione della vite con metodo biologico dal 2010. Rigida selezione manuale delle uve sia in vigneto sia in cantina con nastro scorrevole, diraspatura e pigiatura delicatissima. Nelle migliori annate sgranellatura manuale. Fermentazione e macerazione per circa 25 giorni ad una temperatura controllata di 28° C circa. Segue a dicembre la fermentazione malolattica
AFFINAMENTO: In botti di rovere francese da 20 Hl per circa 30 mesi. Imbottigliamento a fine estate. Ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione per un anno
COLORE: Veste rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di un frutto rosso maturo
SAPORE: Tannini lunghissimi, comunque dolci, parlano di un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo
Prezzo: 278,50 €
(alla data del Feb 13, 2023 20:01:00 UTC – Dettagli)
In evidenza
- Migliori alternative alla moka
- Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
- Whisky torbato, storia e caratteristiche
- Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
- Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml