VINIFICAZIONE: Grande cura nella coltivazione della vigna. Rigida selezione manuale delle uve in vigneto ed in cantina con nastro scorrevole, diraspatura e pigiatura molto soffice. Fermentazione e macerazione per 30 giorni circa a temperatura controllata di 28- 29° C. Segue la fermentazione malolattica a dicembre
AFFINAMENTO: Affinamento in botti di rovere da 30 Hl per una durata di 36 mesi circa, poi affinamento in bottiglia. Nelle migliori annate il Bussia Vigna Mondoca è Riserva, con un tempo di permanenza complessivo nella nostra cantina di 5 anni
PROFUMO: E’ un vino di suadenza ed eleganza olfattiva, con richiami ai piccoli frutti e note balsamiche mediterranee che, con l’invecchiamento, richiamano il goundron
SAPORE: Grande equilibrio con trama tannica fine e potente, chiusura lunga e complessa
Prezzo: 223,00 €
(alla data del Feb 18,2023 00:47:48 UTC – Dettagli)
In evidenza
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
- Whisky torbato, storia e caratteristiche
- Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
- Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
- Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
- Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso