Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Migliori alternative alla moka
    • Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
    • Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
    • Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> Regalare un vino: come scegliere quello giusto
    vino regalo

    Regalare un vino: come scegliere quello giusto

    0
    By admin on 14 Dicembre 2017 Curiosità

    Un vino è un regalo sempre gradito, soprattutto sotto le feste. Durante le festività natalizie infatti quasi tutte le famiglie hanno l’abitudine di invitare amici e parenti e di organizzare grandi pranzi e cene. Una bottiglia di ottimo vino ha quindi una doppia valenza: da un lato è un regalo che può piacere a tutti, dall’altro lato può essere utilissima durante le occasioni speciali. Quindi, anche nel caso in cui chi la riceve non sia un appassionato, potrà sempre aiutarlo a fare bella figura con amici e parenti.

    La scelta del vino

    Scegliere un vino da acquistare è sempre difficile, soprattutto se non si è grandi intenditori. Se l’acquisto da fare è per un regalo è ancora più complesso, anche se ci sono degli escamotage che ci permettono di fare sempre un dono gradito.

    La prima cosa cui pensare quando si è alla ricerca di un vino da regalare consiste nel valutare la persona che riceverà la bottiglia, o le bottiglie. Se ne conosciamo a fondo i gusti sapremo anche quali sono i suoi vini preferiti, o se ha delle particolari passioni per quanto riguarda il cibo. Nel primo caso si può scegliere proprio il vino che piace a chi riceverà il regalo e andare sul sicuro. Nel secondo caso si può chiedere un consiglio per un vino da abbinare al cibo tanto amato dall’amico o parente.

    Ad esempio, se dobbiamo donare un vino ad una persona che ama mangiare carni, acquisteremo una bottiglia di rosso corposo e intenso, perfetto da bere con un’ottima fiorentina. Possiamo anche farci dare qualche consiglio da un bravo enologo, o anche affidarci ai suggerimenti che troviamo su Tannico, il più grande sito di vendita di vini e distillati disponibile in rete.

    Vini che piacciono a tutti

    Ci sono poi delle bottiglie che non ci consentono di fallire nella scelta. Si pensi ad esempio agli spumanti e agli champagne più famosi: anche una singola bottiglia di questi sicuramente farà piacere a chi la riceve in omaggio. Se intendiamo fare un regalo importante possiamo anche acquistare una cassa da sei bottiglie, una magnum, o anche le confezioni regalo che molte cantine propongono, soprattutto nel periodo elle festività natalizie. Oppure si possono selezionare dei vini prodotti in una zona che sappiamo piace a chi riceverà il dono. Si pensi ad esempio al vino della Puglia, o a quello del Veneto: chi ama visitare le città di queste due Regioni in genere ne gradisce anche l’arte culinaria e, necessariamente, anche i vini.

    Confezioni regalo

    Su Tannico sono disponibili anche vere e proprie confezioni regalo, non solo di vino ma anche di cibi gourmet, come ad esempio il migliore cioccolato, un abbinamento ideale. Le idee sono tantissime, tutte perfettamente adattabili ai gusti di chiunque. Si può anche creare una confezione regalo personalizzata, mettendo assieme dei vini della medesima cantina, o anche della stessa annata particolarmente pregiata. Molto dipende ovviamente dal budget a disposizione; se questo non è eccessivo meglio preferire una singola ottima bottiglia, piuttosto che numerose bottiglie mediocri.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Migliori alternative alla moka

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    13 Luglio 2023

    Migliori alternative alla moka

    6 Luglio 2023

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    14 Aprile 2023

    Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    13 Luglio 2023

    Migliori alternative alla moka

    6 Luglio 2023

    Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino

    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}