VINIFICAZIONE: Questo vino è prodotto secondo i tradizionali metodi bordolesi: le uve vengono diraspate e pigiate prima di essere messe in serbatoi di acciaio termoregolato per la fermentazione a 30°C. Finito questo primo passaggio iniziano 3 settimane di macerazione con rimontaggi regolari per garantire una delicata estrazione dei tannini
AFFINAMENTO: Dopo la fermentazione malalolattica, il 40% del vino viene trasferito in botti di rovere francese per un periodo di 12 mesi
COLORE: Rosso porpora intenso
PROFUMO: Naso elegante e raffinato, note tostate e vanigliate che si mescolano con aromi di more e liquirizia
SAPORE: Corposo, ricco e morbido al palato con una struttura tannica e setosa e un lungo retrogusto di frutta rossa e grafite
Prezzo: 224,00 €
(alla data del Feb 17,2023 23:42:51 UTC – Dettagli)
In evidenza
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
- Whisky torbato, storia e caratteristiche
- Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
- Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
- Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
- Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso