Vitigni Malvasia.
Appassimento tra Settembre e Novembre su graticci nella sala di appassimento del Castello.
Fermentazione e affinamento in “caratelli” di castagno e di rovere nella Torre Grande. La maturazione e l’affinamento nei “caratelli” si protrae da 3 a 4 anni, fino alla quasi completa fermentazione dello zucchero residuo.
Grado alcolico 17 – 18 % Vol.
Note di degustazione la sua struttura asciutta, tipica del vinsanto tradizionale dei tempi antichi, bilanciata da una delicata nota dolce lo rendono un ottimo vino da dessert.
Prezzo: 255,44 €
(alla data del Feb 14, 2023 20:30:29 UTC – Dettagli)
In evidenza
- La Champagnerie: vini, bollicine, champagne, distillati e food online
- Differenza tra brandy e cognac: tutte le curiosità
- Differenza tra whisky scozzese e whiskey irlandesi
- Il Falanghina
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Migliori alternative alla moka
- Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino