Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    • Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
    • Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso
    • Château Simon – Château Simon (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Bianco dolce
    • Matarromera Crianza – Vino Rosso – 6 Bottiglie
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> Vini italiani: tre libri per conoscerli ed apprezzarli
    migliori libri sui vini

    Vini italiani: tre libri per conoscerli ed apprezzarli

    0
    By admin on 10 Febbraio 2023 Curiosità

    C’è chi dice che come per molti ambiti del sapere, conoscere l’enologia grazie alla letteratura non sia solo possibile, ma anche necessario. Lo sanno bene esperti e sommelier che ogni anno compilano guide e trattazioni approfondite sull’argomento, e che pagina dopo pagina accompagnano estimatori e neofiti alla scoperta dei migliori vini (e quindi vitigni) d’Italia.

    In questo articolo abbiamo perciò scelto di elencare quelli che secondo noi rappresentano i volumi migliori e più adatti a principianti ed esperti, quelli essenziali per affacciarsi all’entusiasmante mondo dei vini “raccontati”.

    Quelli che trovi di seguito sono tre modi differenti di raccontare le uve e le terre presenti nella nostra penisola, e ciascuno di essi è stato selezionato per via della qualità e della ricchezza dei suoi contenuti. Se l’argomento di affascina e vuoi arricchire ulteriormente il tuo bagaglio di conoscenze, ti consigliamo di dare un’occhiata alla sezione dedicata ai libri di cucina di librerie.coop, ovvero la nostra libreria online di riferimento. All’interno trovi suggestioni e testi ideali per accresce la tua cultura enologica e perché no, anche quella gastronomica! Ma ora torniamo a noi e vediamo una per una le proposte di oggi.

    I Vitigni d’Italia – R. Pironti

     Iniziamo subito con un volume in digitale redatto da Raffaele Pironti, il quale ha scelto di presentare al lettore una guida essenziale ed agile alla scoperta dei pilastri della cultura enologica italiana. Un testo ideale per i neofiti e gli appassionati che vogliano crearsi una base culturale relativa alla suddivisione territoriale dei vigneti, corredata da interessanti informazioni sulle Doc e Docg italiane e da appunti e indicazioni per approfondire ulteriormente l’argomento.

    Andare per vini e vitigni – P. Passerini

    Ai conoscitori più navigati e a coloro i quali desiderino arricchire in modo “enciclopedico” il proprio bagaglio di conoscenze enologiche, impossibile non consigliare questo meraviglioso volume di Patrizia Passerini edito dal Mulino. “Andare per vini e vitigni” è un itinerario letterario che narra in modo preciso ed arguto le origini e la storia dei vitigni che hanno fatto la storia del nostro paese. Una lettura colta e avvincente che aiuta chi già possiede una buona padronanza degli strumenti tecnici in enologia ad allargare i propri orizzonti culturali, un libro capace di portare alla mente profumi e consistenze tipiche di vigneti del Nord, del Centro e del Sud Italia. Dai grandi moscati ai rossi più delicati, passando per uve dal colore amaranto come il Nebbiolo e il Montepulciano.

     Annuario dei migliori vini italiani 2022 – L. Maroni

     Infine, chi cerca una guida pratica ed aggiornata su tutte le ultime proposte enologiche italiane da portare sempre con sé non può farsi mancare in tasca questo volumetto edito da SENS. All’interno, il sapere e la cultura di Luca Maroni si intrecciano con le impressioni suscitate dal palato nell’assaggio dei migliori vini italiani. L’autore però non si propone come semplice giudice e anzi, aiuta il lettore a comprendere metodi e parametri di valutazione impiegati nel libro. Un modo pratico e divertente per vivere degustazioni ufficiali o informali, per sfidare gli amici nella scoperta delle migliori bottiglie dell’anno.

    Conclusioni

    Quelli che trovi sopra sono solo alcuni dei migliori volumi sul vino e sui vigneti che potrai acquistare online. Per vivere al meglio la tua personale esperienza enologica, il nostro consiglio è di prenderti il tuo tempo e di creare piano piano una piccola biblioteca dedicata al mondo del vino, cominciando proprio dai titoli che abbiamo scelto di consigliarti. Pagina dopo pagina, scoprirai che ogni bicchiere racchiude non solo sapori e profumi, ma anche una grande storia e cura per il territorio.

    libri libri sul vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vino naturale in packaging sostenibile per brindare in modo green

    Food & Champagne: gli abbinamenti migliori secondo lo chef

    Come abbinare il cibo al vino?

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    10 Febbraio 2023

    Vini italiani: tre libri per conoscerli ed apprezzarli


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}