WEIßWEIN GRAUBURGUNDER 2018: Vino secco di qualità – ZGP 2017. Frutta complessa. Profumi ricchi di spiccata tipicità varietale.
VIPAVA 1894: Nella pittoresca valle di Vipava, nella Slovenia occidentale, ai piedi dei ripidi pendii delle imponenti montagne del Nanos, si trova la tradizionale cantina Vipava, fondata nel 1894. Numerose sorgenti montane e fiumi attraversano la valle, tanto che un tempo veniva chiamata “Giardino di Trieste” per la sua fertilità. Dolci colline, prati rigogliosi, aspre scogliere di montagna e vino caratterizzano il paesaggio.
SAPORE: Medio forte, secco. Morbido, con un persistente aroma fruttato. Superficie minerale, acidità morbida e finitura media.
BOUQUET: Discreto, di media intensità. Ricorda la mela gialla, la pera e il limone.
FUTURO: “Giardino di Trieste” – Vipava, Slovenia – al confine con l’Italia
Prezzo: 27,99 €
(alla data del Oct 25, 2020 14:23:43 UTC – Dettagli)
In evidenza
- Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
- Migliori alternative alla moka
- Accessori importanti per il servizio e la degustazione del vino
- Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
- Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
- Whisky torbato, storia e caratteristiche
- Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
- Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml