Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino
    • Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    • Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
    • Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> Whisky economici: Macallan Amber Single Malt
    single malt

    Whisky economici: Macallan Amber Single Malt

    0
    By admin on 21 Gennaio 2018 Distillati

    Macallan Amber Single Malt è un whisky scozzese prodotto dall’azienda Macallan. La distilleria produce un ottimo whisky di puro malto nella residenza Easter Elchies House, nella contea di Craigellachie, in Speyside, una regione della Scozia.

    La tenuta ha un’area di oltre 150 ettari di terreni coltivati per un terzo ad orzo. Da più di un secolo si produce un whisky aromatico, secco e dalle note corpose e fruttate. La conformazione del terreno, ricco di umidità e sostanze organolettiche permette di avere una buona produzione di orzo, unico elemento alla base della produzione di questo distillato scozzese. Il malto d’orzo è ottenuto dalla fermentazione in grandi vasche di raccolta presenti nelle cantine della tenuta Macallan.

    Il know-how trasferito nel corso dei decenni da un proprietario all’altro ha permesso di creare un impianto unico al mondo, gli alambicchi utilizzati per la distillazione sono tutti in rame di primissima qualità, dalla forma schiacciata e molto ridotta. Un impianto brevettato, infatti la conformazione delle ampolle e il tipo di metallo permettono sia la rimozione dei solfati naturalmente presenti nei processi di fermentazione sia le componenti grasse tipiche dei cereali come l’orzo. Forme strette e allungate permettono un maggior contatto con il whisky e di conseguenza un aumento dei sentori fruttati di mela e arancia, quest’ultimi molto apprezzati dai degustatori di tutto il Mondo.

    Attenzione al wash per un Amber Single Malt di qualità

    Il processo di distillazione utilizzato dalla distilleria Macallan nella produzione dell’Amber Single Malt prevede l’utilizzo di pot still, grandi vasche di rame puro che sono continuamente irradiate da una fonte di calore. Il processo prevede l’evaporazione del wash, cioè l’orzo fermentato, in modo da estrarre le particelle di acqua dall’alcool.

    L’impianto messo a punto nel corso del secolo, è continuamente rinnovato, l’obiettivo è ottenere la completa separazione dell’acqua dall’alcool. Il sistema garantisce una prima evaporazione dell’acqua che viene convogliata in appositi contenitori di raccolta, e successivamente mediante temperature più basse si tratta l’alcool. Il vapore di alcool ritorna allo stato liquido attraverso un condensatore raffreddato ad acqua corrente.

    L’uso del rame in questa fase è fondamentale perché questo materiale rimuove i composti solforosi indesiderati e trattiene oli e grassi che possono modificare il gusto dell’alcol, ma nello stesso tempo migliora le qualità organolettiche del distillato.

    Amber Single Malt: la serie 1824

    Amber Single Malt fa parte di una serie di quattro whisky di qualità a costo economico: Gold, Amber, Sienna e Ruby. È chiamata 1824 per celebrare l’anno di costituzione della distilleria. ll lancio è avvenuto nel 2013 con l’obiettivo di dare a tutti gli estimatori dei whisky caratterizzati da essenze e corposità diverse, ma con un’aromaticità tipica della produzione Macallan.

    I quattro whisky sono posti sul mercato con fasce di prezzo differenti. Infatti l’Amber Single Malt è il meno caro dopo il Gold. Di discreta reperibilità, è acquistabile in diverse enoteche fisiche ed online, il prezzo più basso online, lo si trova da www.saporideisassi.it e-commerce che commercializza prodotti gourmet, vini e distillati.

    L’invecchiamento dell’Amber Single Malt

    È un whisky che non riporta nessuna informazione sull’invecchiamento. L’assenza di questa informazione può far intendere che la commercializzazione sia effettuata subito dopo la produzione, in realtà passano diversi anni dalla produzione fin quando viene disposta la distribuzione sul mercato.

    La maturazione è fatta per alcuni anni in botti first fill e successivamente è lasciato decantare fino all’imbottigliamento in botti refill di Sherry, conosciute anche con il nome spagnolo Jerez. In questa fase si avverte la tradizionale produzione del whisky di qualità, poiché da secoli vengono sfruttate le botti in cui è prodotto lo sherry sia per poterle riutilizzare sia perché, solo grazie ad esse è possibile dare un’aromaticità ed un equilibrio al whisky di malto.

    Caratteristiche organolettiche dell’Amber Single Malt

    L’invecchiamento prolungato permette all’Amber di offrire una complessità di aromi unica e ben bilanciata. Al palato e all’olfatto si avverte un equilibrio perfetto tra le note speziate del pepe e della cannella e quelle fruttate dell’arancia e agrumi.

    Al primo sguardo questo whisky ha un colore giallo intenso, molto brillante, limpido, molto trasparente. Si avvertono nel naso i riflessi di arance candite, mandorle e bacca di vaniglia. Al palato si gusta una buona consistenza, con chiari aromi di sherry provenienti dalle botti in cui è invecchiato e un retrogusto leggero e delicato di cacao amaro, anice e chiodi di garofano. Il sapore è armonioso e delicato, in cui si sente l’arancia, il limone, la cannella e l’uva sultanina e frutta secca come noci, mandorle e arachidi. La persistenza è lunga, avvolgente, rimangono sensazioni secche, ricche di spezie e sapori.

    Amber Single Malt un buon whisky

    Si tratta di un whisky molto apprezzato dagli estimatori di tutto il mondo. In esso si riscontrano diverse caratteristiche apprezzabili, il primo fra tutti il suo costo, rientra, infatti, tra i whisky di fascia economica e questo consente a tutte le tasche di poter gustare un buon distillato. Certamente la Macallan è rinomata per la sua produzione di alta qualità e l’Amber è un giusto compromesso tra qualità ed economicità.

    Dal punto di vista delle caratteristiche organolettiche, l’Amber Single Malt è un discreto whisky che coniuga la purezza dell’alcool dovuta alla distillazione del malto fermentato negli alambicchi di rame di altissima qualità e l’aromaticità ottenuta dall’invecchiamento nelle botti di Jerez. È in ultima analisi un ottimo whisky per allietare una serata in compagnia, accompagnato da un dolce a base di cioccolata e frutta secca.

    Amber Single Malt Macallan Whisky
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    Il Framboise ed altri distillati di frutti di bosco

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    14 Aprile 2023

    Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini

    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    20 Aprile 2023

    Storia e curiosità sul Brunello di Montalcino

    14 Aprile 2023

    Vino eroico: una sfida per le viti e per gli uomini

    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}