Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Amrut whisky, il nettare degli dei indiano
    • Whisky torbato, storia e caratteristiche
    • Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette
    • Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
    • Chanson Pere & Fils – Chassagne Montrachet (box 3 x 0,75l) Mr. Vino bianco
    • Le Casematte – Faro (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Rosso
    • Château Simon – Château Simon (box 6 x 0,75l) Mr. Vino Bianco dolce
    • Matarromera Crianza – Vino Rosso – 6 Bottiglie
    NonSoloVini, vini e distillati
    • Home
    • Vini
    • Distillati
    • Mercatino del buon bere
      • Lista dei vini in vendita
      • Lista dei distillati in vendita
    • Cantine e Portali
    • Curiosità
    • Shop
    NonSoloVini, vini e distillati
    You are at:Home >> Ron caraibici di scuola spagnola
    ron caraibico

    Ron caraibici di scuola spagnola

    0
    By admin on 7 Dicembre 2012 Distillati

    Ron Cubani

    I rum cubani, sono distillati leggeri e morbidi al palato. Tra i rum cubani più famosi ci sono l’ “Arecha Ron Anejo Reserva” che viene invecchiato per 7 anni in botti di legno e raggiunge una gradazione alcolica del 38%. Questo tipo di rum è molto apprezzato dai cubani che gradiscono il suo sapore asciutto. Va bevuto liscio. Dal 2004 è stato inserito dal Governo nella lista dei rum tradizionali cubani.

    Ma il rum cubano per eccellenza è l’Havana Club invecchiato tre anni. Leggermente più alcolico rispetto ai rum cubani tradizionali, raggiunge i 40 gradi. E’ un distillato ambrato e molto aromatico grazia all’aggiunta di caramello, vaniglia, banana e cacao. E’ tra i rum più utilizzati per la preparazione di cocktail. Merita una menzione, infine, il “Santiago De Cuba 11 anos” considerato il rum cubano più pregiato. Invecchiato 11 anni viene preparato a Santiago in una distilleria del 1862. Viene consumato liscio e tassativamente accompagnato da un buon sigaro cubano. Per la preparazione di questo rum si utilizzano solo canne da zucchero coltivate nella zona della Sierra Mestra.

    ron venezuelano

    Ron Portoricani e dominicani

    I rum portoricani sono preparati secondo lo stile dei maestri distillatori cubani. Famosi in tutto il mondo sono i rum prodotti dalla Bacardi International. Il più venduto è il “Bacardi Oro”, prodotto con la melassa e invecchiato almeno due anni. Ha una gradazione alcolica relativamente bassa (37,5%) e si presenta con colore ambrato e con note al naso di anice e fieno. E’ un distillato utilizzato soprattutto per la preparazione di drink come Mai Tai e Planter’s Punch. Viene fatto invecchiare 8 anni, invece, il “Bacardi 8 anos Reserva Superior”. Il colore è dorato e il sapore è dolce con note di cioccolato, caramello e nocciole. Viene bevuto liscio accompagnato con i sigari. I rum prodotti a Santo Domingo sono trai rum più pregiati ed esclusivi al mondo.

    La materia prima per la produzione dei distillati dominicani è la melassa che viene distillata in alambicchi discontinui. Tra i rum più famosi e apprezzati c’è il “Barcelò Imperial” con una gradazione alcolica del 40%. Si tratta di un rum prodotto in serie numerata. Color rame, dal sapore corposo con sentori di burro, fiori e frutta secca, viene degustato liscio o caldo con cannella e cardamomo. Resta ad invecchiare per 15 anni in solera, invece, il Matusalem Gran Reserva. Dal colore brillante al naso presenta intense note di mandorle tostate e vaniglia.

    Deve invecchiare per 23 anni, prima di essere imbottigliato il “ron Quorhum 23 anni Solera”. Si riconosce per il colore mogano e per l’aroma intenso e persistente con sentori di legno, agrumi e caramello. Viene prodotto a Santo Domingo anche il Brugal, il rum più venduto del Caribe.

    Ron venezuelani

    Il rum venezuelano più famoso in assoluto è sicuramente il “Pampero Seleccion 1938”. Frutto della distillazione della melassa, prima di essere imbottigliato viene lasciato ad invecchiare in botti per un minimo di sue anni. Ha una gradazione alcolica del 40% e si presenta scuro con sentori di spezie. Viene bevuto seguendo “El ritual Pampero”, ovvero, accompagnato con del succo di pera. Può maturare fino a 35 anni, invece, il “Santa Teresa 1796 Ron Antiguo De Solera”. Color rame con profumi di frutta, vaniglia e prugne secche. Viene degustato rigorosamente liscio o allungato con acqua. Inconfondibile per la salamandra presente sull’etichetta, infine, è il rum “Ocumare” la cui caratteristica principale è l’infusione di semi di guaranà.

    Ron del Guatemala, Nicaragua e Panama

    Da una terra ricca di tradizioni antiche arrivano dei rum molto intensi e dal gusto estremamente particolare. I due principali rum guatemaltechi sono il “Guatemala 23YO” e il “Zacapa Centenario 23 anos”, entrambi invecchiati 23 anni prima di essere imbottigliati. Il primo è prodotto con la distillazione della melassa e si presenta scuro con un sapore persistente e molto dolce.

    Il rum Zacapa, invece, viene prodotto con il succo della canna da zucchero. Di colore ambrato scuro con sentori di nocciole tostate e caramello. Molti intenditori considerano questo distillato il miglior rum al mondo. Viene bevuto puro o con ghiaccio. I rum più famosi del Nicaragua sono il “Flor de Cana Centenario 21” e il “Nicaragua 15YO”. Entrambi invecchiati quindici anni sono distillati scuri con una gradazione alcolica del 40%. Il primo presenta note di nocciola, spezie e cioccolato e va degustato liscio. Il secondo, invece, presenta note di caramello, legno e liquirizia. Il più famoso rum di Panama, infine, è il “Panama 18YO” che viene invecchiato 18 anni e si presenta con un colore ambrato scuro con sentori di liquirizia, mele e castagne. Viene bevuto liscio o con caffè, zucchero di canna e panna.

    cubani portoricani ron rum
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    Il Framboise ed altri distillati di frutti di bosco

    Comments are closed.

    Pubblicità
    Ti occupi della produzione e vendita di vini, spumanti, liquori distillati?
    Hai un negozio specializzato nella vendita di questi prodotti o prodotti per enologia, distillazione, birra?
    Non hai un sito web o vuoi un restyling del tuo sito esistente?
    Sei interessato a comparire in queste pagine? Contattaci, sarai ricontattato al più presto.

    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    10 Febbraio 2023

    Vini italiani: tre libri per conoscerli ed apprezzarli


    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    11 Marzo 2023

    Amrut whisky, il nettare degli dei indiano

    8 Marzo 2023

    Whisky torbato, storia e caratteristiche

    20 Febbraio 2023

    Come conservare la tua bottiglia di vino Masseto: cantine e cantinette

    Seguici su Facebook
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie (UE)

    © 2023 Nonsolovini.it. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}